Un%E2%80%99occasione+nascosta+nel+mercato+immobiliare
caleanit
/2025/01/24/unoccasione-nascosta-nel-mercato-immobiliare-39/amp/
Compra all'Asta

Un’occasione nascosta nel mercato immobiliare

Hai mai pensato che una casa potrebbe costare meno di quanto immagini? Scopri una possibilità poco conosciuta, che unisce risparmio e opportunità fiscali.

Ti sei mai chiesto se esiste un modo per acquistare una casa a un prezzo nettamente inferiore rispetto al mercato tradizionale? Un’opportunità che pochi conoscono e che, se affrontata con le giuste informazioni, può rivelarsi una scelta vincente.

Le aste giudiziarie offrono accesso a immobili dal costo ridotto, accompagnati da numerosi bonus e agevolazioni. Ecco tutto quello che devi sapere per sfruttare al massimo questa possibilità.

Il valore delle case all’asta e i vantaggi fiscali

Le case all’asta rappresentano un settore parallelo del mercato immobiliare, meno battuto ma decisamente interessante. Si tratta di immobili che vengono venduti per recuperare debiti insoluti, spesso con prezzi di partenza molto più bassi rispetto alla media del mercato. Questo avviene perché il valore iniziale non subisce le oscillazioni legate alla domanda e all’offerta o alle speculazioni sulla posizione geografica. In molti casi, gli acquirenti possono ottenere risparmi significativi, ma è fondamentale considerare i rischi associati, come le condizioni della casa o la possibilità che sia ancora abitata dai precedenti proprietari.

I pro dell’acquisto di un immobile all’asta (calean.it)

Il risparmio economico, però, non è l’unico vantaggio. Chi acquista una casa all’asta può beneficiare di una serie di incentivi fiscali che rendono questa scelta ancora più conveniente. Per esempio, le agevolazioni per la prima casa si applicano anche agli immobili acquistati in asta. L’imposta di registro viene ridotta al 2% sul valore catastale, mentre quelle ipotecarie e catastali sono fisse a soli 50 euro ciascuna. Questo significa che il costo complessivo dell’acquisto si riduce ulteriormente rispetto a una compravendita tradizionale.

Ristrutturazioni e bonus: un aiuto concreto per chi acquista all’asta

Molti immobili venduti all’asta necessitano di interventi di manutenzione o ristrutturazione. Ed è qui che entra in gioco una gamma di bonus edilizi progettati per alleggerire il carico economico. Il bonus Ristrutturazioni, per esempio, offre una detrazione fiscale del 50% su una spesa massima di 96.000 euro fino al 31 dicembre 2024. Questo incentivo permette di coprire lavori di manutenzione straordinaria, messa in sicurezza e riqualificazione energetica.

Bonus da richiedere se si acquista una casa all’asta (calean.it)

Se i lavori riguardano interventi antisismici, si può ottenere una detrazione ancora più alta, che arriva fino all’85% con il Sismabonus. È importante ricordare che queste agevolazioni sono valide anche per gli immobili acquistati tramite aste, senza alcuna distinzione rispetto al mercato tradizionale. Tuttavia, dal 2025 il bonus Ristrutturazioni subirà alcune modifiche, con una riduzione della detrazione al 36% e un tetto massimo di spesa ridotto a 48.000 euro, rendendo il 2024 un anno cruciale per approfittare di questi vantaggi.

Oltre al bonus Ristrutturazioni, è possibile accedere ad altri incentivi, come il bonus verde per il rifacimento di giardini e terrazzi, o il bonus mobili per l’acquisto di arredi e elettrodomestici di classe energetica elevata. Questi benefici fiscali si aggiungono al risparmio iniziale offerto dalle aste, creando un mix di vantaggi difficilmente replicabile altrove.

Il potenziale e le sfide delle aste immobiliari

Acquistare una casa all’asta può rappresentare una vera occasione di investimento o la possibilità di acquistare una prima casa a prezzi accessibili. Il risparmio medio, che oscilla tra il 30% e il 40% rispetto al mercato tradizionale, non è un dato da sottovalutare. Tuttavia, è necessario affrontare l’acquisto con consapevolezza. La condizione dell’immobile, eventuali abusi edilizi o la presenza di diritti di terzi sull’immobile sono aspetti che non possono essere ignorati.

Per chi si avvicina per la prima volta a questo mondo, il supporto di professionisti come avvocati o intermediari esperti può fare la differenza, riducendo i rischi e garantendo una maggiore tranquillità.

L’acquisto di una casa all’asta non è solo un affare economico, ma anche un’opportunità per sfruttare al meglio bonus e agevolazioni che, in molti casi, trasformano una semplice compravendita in un investimento vantaggioso.

Francesca Di Marco

Published by
Francesca Di Marco

Recent Posts

Avevo sempre freddo, poi ho capito qual era l’errore che commettevo: ora questi vestiti li evito a tutti i costi

Attenzione a quello che si indossa di inverno: secondo alcuni esperti, sembrerebbe che ci siano…

3 mesi ago

Cambiano gli stipendi dei prossimi mesi: ecco di quanto aumenteranno e perché

Un 2025 più ricco in busta paga? Ecco come cambieranno gli stipendi di molti lavoratori…

3 mesi ago

Ti hanno sempre detto una cosa sbagliata: questi alimenti possono essere congelati per la seconda volta

Nessuno lo immaginerebbe mai, eppure è proprio così: alcuni alimenti possono essere congelati, scongelati e…

3 mesi ago

Non pulire mai il tuo fornello in vetro con questo ingrediente ‘salvavita’: rischi di doverlo cambiare subito

Con che cosa sarebbe più opportuno lavare il piano cottura e qual è l'ingrediente da…

3 mesi ago

Trova una tartaruga e decide di toccarla: la reazione della testuggine è spaventosa

Una reazione inaspettata che ha lasciato basito e dolorante l'uomo che ha trovato una tartaruga…

3 mesi ago

Figurine dei calciatori Panini: questa vale decine di migliaia di euro

Esistono alcune figurine Panini che possono valere anche molti soldi: ecco quali sono quelle più…

3 mesi ago