Carenza+di+Magnesio%3A+ecco+i+sintomi+da+non+sottovalutare+e+come+reintegrarlo+correttamente
caleanit
/2025/01/25/carenza-di-magnesio-ecco-i-sintomi-da-non-sottovalutare-e-come-reintegrarlo-correttamente-137/amp/
Lifestyle

Carenza di Magnesio: ecco i sintomi da non sottovalutare e come reintegrarlo correttamente

Quando parliamo di Magnesio tendiamo a pensare che un integratore sia uguale ad un altro e che, alla fine, sia tutto uguale. Sbagliatissimo: ci sono diversi tipi di magnesio e dovremmo sceglierlo in base alle nostre specifiche esigenze di salute.

Ti sarà capitato sicuramente di comprare un integratore di magnesio che ti fa un certo effetto e poi un altro integratore che, invece, ti fa un effetto del tutto diverso. Possibile? Eppure se è magnesio dovrebbe essere tutto uguale no? Assolutamente no: esistono diversi tipi di magnesio e ciascuno è indicato per un problema specifico.

Il magnesio è uno dei sali minerali più preziosi in assoluto in quanto svolge tantissime funzioni all’interno del nostro corpo: regola l’intestino, migliora l’umore, favorisce il sonno e aiuta anche a perdere peso. Questo minerale è davvero insostituibile e assumere la dose necessaria solo attraverso l’alimentazione può non essere facile.

Secondo le direttive mediche dovremmo assumere almeno 375 mg di magnesio ogni giorno ma questo quantitativo può anche aumentare in particolari circostanze. Dovremmo, ogni giorno, mangiare cibi che ne sono ricchi come ortaggi a foglia verde, legumi, cereali integrali, frutta secca.

Non è impossibile certo ma, considerando i moderni ritmi di vita sempre più frenetici, avere una dieta sempre completa e bilanciata non è nemmeno così facile. Ecco perché, spesso, diventa fondamentale integrare. Ma per scegliere l’integratore giusto è importante sapere le differenze tra l’uno e l’altro.

Magnesio: ecco quale scegliere in base alle tue esigenze

Il magnesio non è tutto uguale e integrarlo è fondamentale soprattutto se, per varie ragioni, non si riesce ad avere sempre un’alimentazione perfettamente bilanciata e completa di tutti i nutrienti. Per ottenere i massimi benefici, però, occorre sapere quale tipo di magnesio scegliere. Vediamo i vari tipi che esistono e quale beneficio apporta ciascuno di essi.

Magnesio: ecco quale scegliere in base alle tue esigenze/Calean.it

Come spiegato nel paragrafo precedente, il magnesio è un minerale preziosissimo ed esserne carenti può causare seri problemi alla salute non solo del fisico ma anche della mente. Infatti chi è carente di magnesio può spesso accusare sbalzi di umore, stati depressivi, ansia, battiti del cuore irregolari, insonnia.

Oltre a tutto questo il magnesio è importante anche per contrastare la stanchezza, i crampi, il mal di testa e per favorire la regolarità dell’intestino. Esistono ben 6 tipi di magnesio e ciascuno apporta un beneficio specifico ed è, quindi, più indicato di altri per risolvere certe problematiche. I sei tipi di magnesio che puoi trovare in commercio negli integratori sono questi.

  • Magnesio ossido: costa poco ma il nostro corpo lo assorbe molto difficilmente. Tuttavia è ottimo per chi ha problemi intestinali: facilita l’evacuazione.
  • Magnesio cloruro: eccellente per la digestione e non causa diarrea.
  • Magnesio taurato: il migliore per la salute del cuore
  • Magnesio citrato: questo tipo di magnesio è il migliore per chi si sente spesso stanco e spossato.
  • Magnesio pidolato: eccellente per crampi e dolori. Questa varietĂ  di magnesio è perfetta per contrastare i dolori legati al ciclo mestruale ma anche il mal di testa.
  • Magnesio bisglicinato: è il piĂą indicato per chi soffre di problemi di ansia, insonnia e sbalzi di umore
Il magnesio pidolato è perfetto per chi soffre di mal di testa/Calean.it

Gli integratori, comunque, non devono mai essere intesi come sostituiti degli alimenti e, quindi, resta fondamentale seguire una dieta sana ed equilibrata che comprenda, ogni giorno, frutta, verdura, proteine, cereali integrali e grassi buoni come la frutta secca, l’avocado e l’olio extra vergine di oliva.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Avevo sempre freddo, poi ho capito qual era l’errore che commettevo: ora questi vestiti li evito a tutti i costi

Attenzione a quello che si indossa di inverno: secondo alcuni esperti, sembrerebbe che ci siano…

3 mesi ago

Cambiano gli stipendi dei prossimi mesi: ecco di quanto aumenteranno e perché

Un 2025 piĂą ricco in busta paga? Ecco come cambieranno gli stipendi di molti lavoratori…

3 mesi ago

Ti hanno sempre detto una cosa sbagliata: questi alimenti possono essere congelati per la seconda volta

Nessuno lo immaginerebbe mai, eppure è proprio così: alcuni alimenti possono essere congelati, scongelati e…

3 mesi ago

Non pulire mai il tuo fornello in vetro con questo ingrediente ‘salvavita’: rischi di doverlo cambiare subito

Con che cosa sarebbe piĂą opportuno lavare il piano cottura e qual è l'ingrediente da…

3 mesi ago

Trova una tartaruga e decide di toccarla: la reazione della testuggine è spaventosa

Una reazione inaspettata che ha lasciato basito e dolorante l'uomo che ha trovato una tartaruga…

3 mesi ago

Figurine dei calciatori Panini: questa vale decine di migliaia di euro

Esistono alcune figurine Panini che possono valere anche molti soldi: ecco quali sono quelle piĂą…

3 mesi ago