Pensioni%2C+in+arrivo+3+modifiche%3A+questa+volta+c%26%238217%3B%C3%A8+da+preoccuparsi+veramente
caleanit
/2025/01/26/pensioni-in-arrivo-3-modifiche-questa-volta-ce-da-preoccuparsi-veramente-129/amp/
Economia

Pensioni, in arrivo 3 modifiche: questa volta c’è da preoccuparsi veramente

Quando si parla di pensioni non si può mai stare tranquilli: in arrivo altre tre modifiche che non faranno rallegrare proprio nessuno. Vediamo nello specifico che cosa cambierà a breve.

Il Governo di Giorgia Meloni, per il 2025, ha riconfermato tutte le misure di pensionamento e di pensione anticipata che erano già in vigore nel 2024 e, a differenza di quanto molti di noi temevano, l’età per accedere alla pensione di vecchiaia ordinaria non è stata aumentata ma è rimasta ferma a 67 anni.

A parte qualche piccola novità che riguarda, però, solo i lavoratori contributivi puri – cioè quei lavoratori che non hanno contributi antecedenti all’anno 1996 – per il resto, dunque, è rimasto praticamente tutto uguale all’anno scorso. Anche gli importi degli assegni Inps non sono cambiati di molto visto che la rivalutazione non è andata oltre lo 0,8%.

Le grandi manovre, i grandi cambiamenti, arriveranno molto presto. A palazzo Chigi tira aria di novità e si sta discutendo di introdurre tre modifiche che rivoluzioneranno il mondo della previdenza sociale. In positivo o in negativo? Come sempre è questione di punti di vista ma di certo molti di noi non dormiranno sonni tranquilli.

Pensioni: ecco i 3 cambiamenti che potrebbero arrivare a breve

Aria di novità sul fronte delle pensioni: a quanto pare il Governo Meloni sta discutendo di apportare 3 modifiche con le prossime manovre di Bilancio, modifiche che rivoluzionerebbero in misura importante l’universo previdenziale. Modifiche che, purtroppo, non piaceranno a molti.

Pensioni: ecco i 3 cambiamenti che potrebbero arrivare a breve/Calean.it

Quello delle pensioni continua ad essere il nodo più difficile da sciogliere per ogni Governo. Da un lato c’è l’esigenza di agevolare le uscite anticipate per favorire il ricambio generazionale all’interno dei luoghi di lavoro ma dall’altro c’è il rischio di far crollare l’intero sistema previdenziale se troppe persone vanno in pensione prima dei 67 anni.

Come fare? Al momento, al vaglio ci sono tre proposte che molto presto potrebbero diventare realtà. Anticipiamo che non tutte queste proposte troveranno il favore della maggior parte dei lavoratori ma, del resto, accontentare tutti è praticamente impossibile. Le tre proposte su cui il Governo sta discutendo sono le seguenti:

  1. non aumentare di 3 mesi l’età per la pensione di vecchiaia ma lasciarla ferma a 67 anni;
  2. cancellare gran parte delle misure di pensione anticipata;
  3. introdurre un superbonus per chi continuerà a lavorare fino a 71 anni.
Addio pensioni anticipate e bonus per chi lavorerà fino a 71 anni/Calean.it

La prima proposta, sicuramente, è positiva: l’età pensionabile non verrà aumentata. Ma a che prezzo? Il prezzo da pagare, molto probabilmente, sarà la cancellazione di diverse misure di pensione anticipata che, secondo i calcoli, stanno costando davvero troppo allo Stato. Le misure più a rischio, per il momento, sembrano essere Quota 103 e Ape sociale: a breve queste due misure potrebbero scomparire.

Non solo: per incentivare le persone a non andare in pensione nemmeno a 67 anni ma a continuare a timbrare il cartellino, l’Esecutivo starebbe valutando l’ipotesi di introdurre un superbonus per chi resterà a lavoro anche fino a 71 anni. Piccolo problema: si rischia di aumentare la disoccupazione giovanile. Per il momento si tratta ancora di proposte al vaglio ma non è da escludere che possano diventare realtà già dal prossimo anno.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Avevo sempre freddo, poi ho capito qual era l’errore che commettevo: ora questi vestiti li evito a tutti i costi

Attenzione a quello che si indossa di inverno: secondo alcuni esperti, sembrerebbe che ci siano…

3 mesi ago

Cambiano gli stipendi dei prossimi mesi: ecco di quanto aumenteranno e perché

Un 2025 più ricco in busta paga? Ecco come cambieranno gli stipendi di molti lavoratori…

3 mesi ago

Ti hanno sempre detto una cosa sbagliata: questi alimenti possono essere congelati per la seconda volta

Nessuno lo immaginerebbe mai, eppure è proprio così: alcuni alimenti possono essere congelati, scongelati e…

3 mesi ago

Non pulire mai il tuo fornello in vetro con questo ingrediente ‘salvavita’: rischi di doverlo cambiare subito

Con che cosa sarebbe più opportuno lavare il piano cottura e qual è l'ingrediente da…

3 mesi ago

Trova una tartaruga e decide di toccarla: la reazione della testuggine è spaventosa

Una reazione inaspettata che ha lasciato basito e dolorante l'uomo che ha trovato una tartaruga…

3 mesi ago

Figurine dei calciatori Panini: questa vale decine di migliaia di euro

Esistono alcune figurine Panini che possono valere anche molti soldi: ecco quali sono quelle più…

3 mesi ago